Ognuno percepisce in maniera diversa il tradimento, a seconda del valore attribuito all'infedelta' di coppia: c'e' chi considera tradimento anche il solo pensiero verso un'altra persona e chi invece la trova una cosa normale. Le differenti attribuzioni su cos'e' considerato tradimento e cosa no sono molto spesso legate al tipo di educazione ricevuta, se rigida o piu' aperta. Ma come si riconosce un tradimento? Scopriamo di piu'!
Cos'e' il tradimento?
Il tradimento puo' essere fisico, mentale, virtuale o sentimentale, ma ognuno di noi lo intende in maniera personale. Partiamo rivelando i risultati di un sondaggio condotto da un sito di incontri extraconiugali dedicato alle donne, Gleeden.com, svolto su un campione di tremila intervistati. In merito al tradimento mentale e sentimentale dalla ricerca e' emerso che, mentre per il 92% degli intervistati fantasticare su un'altra persona non e' considerato tradimento, per il 47% lo e', se parliamo di amore platonico. Nel secondo caso, infatti, di fondo si presuppone che ci sia qualcosa di piu' della semplice attrazione fisica. Nell'ambito del tradimento virtuale solo il 24% ritiene che chattare in modo regolare con una persona sia tradimento mentre, scambiarsi messaggi erotici con qualcuno che si conosce, e' considerato tradimento dal 73% degli intervistati. Per quel che riguarda il tradimento fisico l'81% degli uomini e il 90% delle donne ritiene il partner infedele anche dopo la storia di una notte. Il bacio viene considerato tradimento dal 71% degli italiani partecipanti al sondaggio.
Quale differenza quindi c'e' fra un atto di infedelta' fisico e una fantasia?
Bisogna considerare la sofferenza provata da chi e' stato tradito: se la fantasia del partner provoca dolore, la differenza tra le due tipologie si assottiglia molto. Non si puo' affermare con assoluta certezza cosa sia o meno tradimento in quanto la considerazione e' totalmente soggettiva e variabile per ogni individuo.
Perche' il tradimento viene percepito dalle persone in maniera differente?
La nostra idea di tradimento puo' dipendere da diversi fattori che ci portano a considerare e quindi anche affrontare il tradimento in modo differente. I principali fattori sono:
-il tipo di educazione che abbiamo ricevuto;L'ultimo punto ha una certa rilevanza in quanto un gesto puo' essere considerato come infedelta' da una persona ed essere invece considerato un gesto normale da parte del partner. Per una persona che ha ricevuto un'educazione molto rigida, anche guardare o avere fantasie erotiche su un'altra persona e' considerato un tradimento. Chi ha ricevuto un'educazione piu' aperta non considera tradimento la scappatella o l'avventura di una notte , al contrario, la considera normale. Se invece fossimo noi gli artefici e non i traditi l'unico modo per sapere se e' stato tradimento e' quello di appellarci al nostro senso di colpa: piu' questo sara' grande, piu' il gesto sara' considertato atto di infedelta' da parte nostra che lo abbiamo compiuto. In questi casi sarebbe meglio parlare insieme per comprendere i vissuti e i motivi: un ottimo modo per rafforzare il rapporto di coppia.
La scienza afferma che basta uno sguardo per capire un tradimento, ma non sempre si riesce subito, e come fare?
Ci sono dei segnali da osservare: un cambiamento nella sua routine quotidiana, nel suo aspetto fisico, nelle spese.
Ecco alcuni segnali da tenere d'occhio!
1.Scuse e uscite impreviste:
uno dei segnali piu' evidenti e' quando ci sono uscite improvvise seguite da spiegazioni poco credibili o molto fantasiose. Probabilmente non ha tradito, ma si esercita per non essere impreparato.2.Evita di toccarti e sembra distante:
la carenza di gesti affettuosi e di ricerca di un'intimita' puo' significare che gia' riceve e da' attenzioni ad un'altra persona.3.Ha improvvisi cambiamenti nel comportamento:
stando con una persona per molto tempo si entra in empatia con questa, percependo subito quando qualcosa non va. Se ci sono momenti di nervosismo ingiustificati o rapidi cambiamenti di umore prestate attenzione: potrebbero verificarsi perche' si sente in trappola.4.Ha strani comportamenti al telefono:
nascondere il cellulare, accenderlo silenzioso di notte, scomparire dalla stanza quando si riceve una telefonata sono tutti comportamenti sospettosi e quando un "nuovo amico" comincia a chiamare sempre piu' spesso e' meglio accertare la situazione.5.Quando fa nuove conoscenze non dice di essere fidanzato:
al momento di una nuova conoscenza del sesso opposto omette la sua situazione sentimentale, cercando di tenere voi al di fuori della sua vita.6.Sta molto al computer e chiude le pagine appena vi vede arrivare:
magari sta aspettando un messaggio da qualcuno e non vuole essere scoperto, oppure sta navigando su siti "particolari".7.Incremento di attenzioni che vi rivolge:
un aumento di attenzioni ingiustificato puo' presupporre un tradimento nel momento in cui il partner cerca di colmare la carenza che ha avuto verso di voi con un incremento di attenzioni che cessano di colpo nel momento in cui il periodo di infedelta' volge al termine.
8.Cura del proprio aspetto:
prestare un'attenzione preoccupante al proprio abbigliamento e al proprio corpo, specialmente quando non ce ne si e' mai preoccupati, e' un segno chiaro di voler attrarre qualcuno.9.Trascorre molto tempo al cellulare:
controllare spesso le notifiche ed avere sempre il telefono con se' per paura di lasciarlo incustodito, allontanarsi quando si riceve una chiamata o parlare a voce bassa per non farsi sentire sono segnali molto evidenti.10. Scoprite la presenza di un secondo cellulare:
avere un secondo cellulare puo' essere una mossa furba da parte di chi ha un'altra relazione, cosi' non dovra' giustificare chiamate fatte o ricevute. Se scopriamo la presenza di un altro telefono che non serve per il lavoro o per altri motivi legittimi, allora e' il momento di sospettare.