Come posso sapere se il mio telefono e' intercettato?

Tutti noi almeno una volta ci siamo posti questa domanda. La problematica delle intercettazioni dei telefoni cellulari e di come fare a capire se il proprio e' intercettato non e' banale. Cerchiamo quindi di analizzare come e' possibile scoprire se il proprio cellulare e' sotto controllo, evitando cosi' di essere facile bersaglio dei software spia, degli spy phone, sms spy e sistemi di intercettazione delle telefonate e degli SMS che ormai si trovano in Internet a buon mercato o persino gratis. Sono qui elencati i 3 metodi piu' usati che permottono di mettere il vostro telefonino sotto controllo:

1. Controllo a livello hardware:

quando spegniamo il telefono siamo convinti che il dispositivo cessi ogni sua funzione. Errore! Esistono cellulari che hanno al loro interno una particolare configurazione che gli permette di continuare a trasmettere dati pur essendo spento.

Che cosa viene trasmesso?

In genere sono utilizzati per intercettare cio' che viene detto nelle vicinanze del cellulare, la localizzazione sul territorio o i tabulati in entrata e in uscita.

2. Controllo a livello SIM:

la scheda viene fornita dal gestore telefonico previa consegna dei documenti. Ci sono due metodi per spiare il cellulare tramite SIM: Le forze di polizia possono risalire ad uno o piu' numeri intestati ad una persona, e contattando il gestore telefonico possono ricevere i vostri tabulati comprensivi di sms. Inoltre e' possibile registrare ed ascoltare in diretta ogni vostra chiamata. Tale procedura e' pero' dispendiosa sia a livello pecuniario sia a livello di persone e materiale coinvolto, pertanto potete dormire sonni tranquilli: nessun magistrato autorizzera' un controllo sulla vostra SIM senza valide motivazioni. Ogni gestore permette di ottenere determinate informazioni riguardo la propria SIM quale il traffico disponibile, i servizi, i numeri chiamati ed i messaggi inviati; nonostante non vi siano i testi deli sms o il numero di chi vi ha chiamato (ma solo chi avete chiamato) cio' non va sottovalutato poiche' aiuta a capire quali numeri contattate piu' spesso. Anche se al primo accesso su questi siti venga inviato un codice sul vostro cellulare, cio' non garantisce la vostra sicurezza contro chi vuole spiarvi.

3. Controllo a livello di Sistema Operativo:

se possedete un cellulare che oltre alle telefonate ha anche la possibilita' di navigare sul web e scaricare programmi ed applicazioni, avete fra le mani un mini computer, ed esistono programmi che utilizzano la stessa metodologia del Cavallo di Troia. Una volta installati, questi programmi hanno la funzione di controllare e registrare tutto cio' che fate: l'applicazione provvedera' a registrare una telefonata o a leggere il numero che chiamate o l'sms che inviate; una volta raccolte le informazioni il programma provvedera' all'invio dei dati al suo padrone che ha deciso di monitorarvi. Le informazioni possono essere inviate tramite Bluetooth (attivato da chi viene spiato) oppure tramite una telefonata o un sms al chi vi spia. Nel primo caso e' richiesta la vicinanza del dispositivo della spia, nel secondo caso invece e' la vostra SIM che invia informazioni a vostre spese.

I metodi di monitoraggio possono essere sommati ottenendo una maggiore riuscita, tutto dipende dall'interesse e dalla disponibilita' finanziaria dello spiatore, quindi sempre meglio prestare attenzione a questi piccoli ma importanti particolari.


Sospetti che il tuo telefono sia sotto controllo? Contattaci! La DelNinno Investigazioni offre servizi investigativi professionali da piu' di quarant'anni